| Usi terapeutici della cannabis - Libri consigliati   
 
| USI TERAPEUTICI DEI DERIVATI DELLA CANNABIS LIBRI CONSIGLIATI
 
 
| Associazione Cannabis Terapeutica ERBA MEDICA
 Usi terapeutici della cannabis
 Stampa Alternativa, 2003, €10,00
 clicca qui per saperne di più |  |  | 
 |  
| F. Grotenhermen - Ethan Russo CANNABIS AND CANNABINOIDS
 Pharmacology, Toxicology and Therapeutic Potential
 New York, The Haworth Press 2002, $39.95
 
Oltre 400 pagine di testo, suddivise in 38 capitoli, che fanno il punto sulla biologia, la farmacologia e la clinica di Cannabis e cannabinoidi.Un libro di non facile (e a tratti francamente difficile) lettura, ma consigliabile a tutti i medici e i ricercatori che vogliono sapere di più su questi affascinanti “nuovi farmaci”.
 A voler essere ipercritici, si potrebbe dire che l'organizzazione del libro poteva essere migliore, che certe informazioni potevano essere più utilmente raggruppate (e meglio sintetizzate) in un solo capitolo invece che essere disperse (e a volte ripetute) in due o tre. Che certe parti avrebbero potuto tranquillamente essere ridotte, e altre, magari, ampliate e ravvivate anche con la presentazione di “casi personali” interessanti, di cui non manca la letteratura scientifica. Che certi capitoli molto specialistici avrebbero forse meritato qualche nota introduttiva per il lettore non proprio addentro.
 Ma a voler essere onesti, non si può non riconoscere l'enorme sforzo di tutti gli autori nel presentare al meglio la vasta, e non sempre concorde o congruente, letteratura disponibile sulla Cannabis e sui suoi derivati, senza cadere nella trappola del facile entusiasmo e nemmeno in quella della negazione di ciò che è nuovo e per di più non proprio “allineato”.
 In conclusione, non un'opera di divulgazione ma una da raccomandare caldamente - anche per l'imponenza della bibliografia citata - a tutti gli addetti ai lavori. Un libro che diventerà una pietra miliare nella storia degli usi medici della Cannabis, e costituisce una solida base di partenza per aggiornamenti futuri.
 |  |  | 
 |  
| Lester Grinspoon, James B. Bakalar MARIJUANA - La medicina proibita
 Editori Riuniti, 2002, € 12,00
 Nuova ristampa  italiana dell'ormai classico libro di Lester Grinspoon, eminente psichiatra della Harvard Medical School, e James Bakalar, insigne giurista.Un saggio controcorrente sui possibili usi terapeutici della marijuana
contro epilessia, emicranie, sclerosi, depressione e numerose altre malattie.
Contiene diverse testimonianze di pazienti che descrivono tanto i benefici
della cura quanto i problemi legati all'illegalità della medicina.
 
 
  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| Leslie L. Iversen THE SCIENCE OF MARIJUANA
 Oxford Univ Press, $ 29.95
 Il Dott. Leslie Iversen, del
dipartimento di farmacologia della Oxford University, analizza le caratteristiche farmacologiche della Cannabis evidenziando che si tratta di una sostanza abbastanza sicura, il
cui uso, anche per lunghi periodi, e' scevro da significativi effetti
collaterali, risultando di gran lunga meno tossica di tanti farmaci regolarmente
in commercio.
"I dati ottenuti negli studi sperimentali sono sufficienti a giustificarne l'uso nell'uomo, come
dimostra anche la approvazione della FDA [Food and Drug Administration -
l'Authority USA per i farmaci N.d.T] per alcune ben precise indicazioni."
 "Le affermazioni allarmistiche a proposito dei rischi correlati ad un uso
protratto di queste sostanze" afferma l'autore "non hanno nessun
fondamento scientifico e non vi e' nessuna evidenza di effetti sul sistema
riproduttivo o di danni al cervello o di alterazioni delle funzioni
cognitive. Vi possono essere effetti collaterali legati all'assunzione
tramite fumo, ma la cannabis di per se' non aumenta in nessun modo il
rischio di tumori."
 
  per ordinare questo libro clicca qui |   |  | 
 |  
| Lynn Zimmer, John P. Morgan MARIJUANA MYTHS MARIJUANA FACTS:
 A Review Of The Scientific Evidence
 The Lindensmith Center, $  10.36
 Questo libro, pubblicato nell'ottobre '97, è subito divenuto un testo chiave del dibattito sulla legalizzazione della marijuana. Miti e pregiudizi sulla marijuana vengono rivisitati con un ottica rigorosamente scientifica e con un linguaggio accessibile a tutti. Accurato, completo, aggiornato.
 
  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| Franjo Grotenhermer e Renate HuppertzJanet E. LA CANAPA COME MEDICINA
 Leoncavallo Libri, 1999, Milano, L.18.000
 
Franjo Grotenhermer , medico, e Renate Huppertz, ingegnere agrario, sono
collaboratori del nova-Institut di Colonia, un istituto di ricerca tedesco che
lavora per la reintroduzione della canapa nel circuito economico europeo.
 
Il loro libro e' una guida sintetica e completa per quanti, medici o pazienti, hanno interesse ad
approfondire i risvolti, teorici e pratici, connessi all'uso terapeutico di
queste sostanze.
Una delle poche che, grazie alla traduzione dal tedesco all'italiano propostaci
dalla Leoncavallo Libri, risulti facilmente accessibile al pubblico italiano.
 
La meritoria opera di traduzione è purtroppo funestata da una serie di refusi,
che talora rendono di difficile comprensione alcuni passaggi. In questo ERRATA
CORRIGE, fornitoci dai curatori della traduzione, potete trovare la correzione
di alcuni di essi.
 non disponibile per l'acquisto online |  |  | 
 |  
| Janet E. Joy, Stanley J. Watson, John A. Benson MARIJUANA AND MEDICINE : Assessing the science base
 National Academy Press, $39.95
 Quando l' Institute of Medicine della National Academy of Sciences statunitense pubblicò i risultati di questo studio sugli effetti terapeutici dei cannabinoidi, in molti gridarono allo scandalo. L'amministrazione Clinton, che aveva commissionato lo studio, fece di tutto perchè i suoi risultati non venissero pubblicizzati, in quanto in evidente disaccordo con quanto l'estabilishment USA avevano sempre sostenuto, e cioè che la cannabis fosse una sostanza pericolosa e dannosa. Secondo i ricercatori dello IOM, che hanno passato in rassegna i dati della letteratura scientifica in materia, la cannabis non solo non è particolarmente dannosa, ma può risultare estremamente efficace nel trattamento di molte malattie per le quali i rimedi "ufficiali" sono assolutamente insoddisfacenti.
 
 
  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| British Medical Association Staff  1999 THERAPEUTIC USE OF CANNABIS
 Gordon & Breach Science Pub, $ 11.96
 Gli usi terapeutici dei derivati della cannabis vengono passati in rassegna, con rigore scientifico e completezza, da uno staff editoriale di riconosciuto prestigio internazionale.  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| Bernardo Parrella CANNABIS NON SOLO FUMO
 Stampa alternativa, L. 14.000
 L'ultimo libro di Bernardo Parrella ricostruisce un percorso attraverso secoli di storia, da cui risulta chiaro come la pianta in questione sia non soltanto innocua, ma bensì assai proficua e poliedrica.Particolare attenzione viene riservata, in questo escursus, agli usi terapeutici della pianta.
 No, non solo fumo: molto, molto di più.
 
 per ordinare questo libro clicca qui |  |  
| 
 |  
| Giorgio Samorini L'ERBA DI CARLO ERBA
 Per una storia della cannabis indica in Italia: 1845-1948
 Nautilus- Torino,  L. 16.000
 Raccoglie le
testimonianze di alcuni medici italiani dell'Ottocento sui possibili impieghi terapeutici della cannabis. Le prime sperimentazioni, guidate dal medico Giovanni Polli, avvennero a Milano, dove la cannabis era legalmente in vendita presso la farmacia del dr. Carlo Erba.
I medici  indagarono le proprietà terapeutiche della cannabis sperimentando la sostanza su se stessi prima che sui pazienti, e hanno fornito dettagliati resoconti delle loro esperienze. Poiché il linguaggio medico dell'epoca non è appesantito da terminologie iperspecialistiche, la lettura è scorrevole, e il libro può essere letto come un romanzo.  per ordinare questo libro clicca qui |  clicca qui per una recensione |  | 
 |  
| Mary Lynn Mathre CANNABIS IN MEDICAL PRACTICE
 A Legal, Historical and Pharmacological Overview
of the Therapeutic Use of Marijuana
 McFarland & Company, $ 25.00
 Informazioni obiettive e accurate sull'uso terapeutico della cannabis.
Molto curati gli aspetti storici, legali e farmacologici. Analisi dettagliata delle indicazioni negli ammalati di tumore, AIDS, glaucoma ed epilessia,  dosaggi e vie di somministrazione.
 
 
  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| Ed Rosenthal MARIJUANA MEDICAL HANDBOOK
 A Guide to Therapeutic Use
 Quick American Archives, $ 13.56
 Libro scritto per quanti, pur non avendo dimestichezza con la marijuana, vogliono essere informati, in maniera chiara ed obiettiva, sui suoi poteniali utilizzi terapeutici negli ammalati di tumore,  AIDS/HIV, glaucoma e in tante altre patologie. Il Marijuana Medical Handbook traccia un quadro completo delle proprietà benefiche e degli effetti collaterali.
  per ordinare questo libro clicca qui |  |  | 
 |  
| Alice M. O'Leary, Robert C. Randall MARIJUANA RX:
 The Patients' Fight for Medicinal Pot
 Thunder's Mouth Pr; $11.96
 Il dottor Robert Randall aveva 24 anni quando il suo medico gli diagnosticò una grave forma di glaucoma. La sua avventura, e quella sua co-autrice Alice O'Leary,  inizia nel 1973,  quando Randall scopre che, la marijuana, assunta a scopo ricreativo, provoca un drastico miglioramento dei suoi sintomi. Una ricerca di letteratura  medica sull'argomento lo convinse che la marijuana era in grado di ridurre la elevata pressione intraoculare che sta alla base dei sintomi del glaucoma.Nel 1975 Randall and O'Leary furono arrestati perchè scoperti a coltivare marijuana nel loro appartamento. Ebbe inizio una battaglia legale che si concluse, quattro anni più tardi, con il riconoscimento del diritto all'uso personale a scopi terapeutici. Nei venti anni successivi, Randall ha continuato a dedicare il suo impegno politico e scientifico all'uso terapeutico dei derivati della cannabis, divenendo un simbolo della lotta antiproibizionista negli USA.  per ordinare questo libro clicca qui |  |  
| 
 |  
| David F. Ford MARIJUANA: NOT GUILTY AS CHARGED
 Good Pr, $ 17.47
 David Ford è un giornalista in pensione che si è deciso a scrivere questo libro dopo avere sperimentato su sè stesso, con successo, l'uso della marijuana come coadiuvante nella terapia dei tumori. La descrizione della propria esperienza personale si accompagna alla riflessione sulla assurdità della legislazione proibizionista  per ordinare questo libro clicca qui |  |  |  
  |