AGGIORNAMENTI
PER UN SOMMARIO DELLE ULTIME NOVITA' PRESENTI SUL SITO > CLICCA QUI <
 
IN LIBRERIA


 
CAMPAGNE
APPELLO AL MINISTRO DELLA SALUTE ON. LIVIA TURCO
PER UNA LEGGE A TUTELA DEI DIRITTI DEI PAZIENTI
INDAGINE SULL'USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS IN ITALIA
NOTIZIE
MEDICALCANNABIS NEWS
ATTI PARLAMENTARI
RASSEGNA STAMPA
NOVITA' DALLA RICERCA
CONVEGNI E DIBATTITI
COMUNICATI STAMPA
MEDICALCANNABIS FORUM
MEDICALCANNABIS F.A.Q.
SCHEDE
POTENZIALI CAMPI DI UTILIZZO TERAPEUTICO
ESPERIENZE PERSONALI
CENNI STORICI
CANNABINOIDI NATURALI E DI SINTESI
ANANDAMIDE ED ENDOCANNABINOIDI
CENNI DI NEUROFISIOLOGIA DEI CANNABINOIDI
MODALITA' DI ASSUNZIONE
POSOLOGIA E DOSAGGI
LIBRI CONSIGLIATI
LINKS UTILI
SPECIALE
CANNABIS MEDICA OLANDA
CANNABIS MEDICA CANADA
CANNABIS MEDICA U.S.A.
DOSSIER
RAPPORTO DEI LORDS
RAPPORTO ROQUES
RAPPORTO IOM
LIBRO BIANCO
MATERIALI ACT
CHI SIAMO
CARTA D'INTENTI
STATUTO
ADERISCI AD ACT
DONAZIONI
CIAO STEVE !
premio di laurea
Stefano Girardi
2004-2005
IACM
We are members of

 

 
E-mail
 

Dossier - Rapporto Institute of Medicine - USA Torna alla pagina precedente

Marijuana and Medicine:
Assessing the Science Base (1999)

Rapporto dell' Institute of Medicine
National Academy of Sciences - USA

Pubblicato nel marzo del 1999 il rapporto in questione, frutto di mesi di attento e approfondito lavoro di undici esperti governativi Usa, è imparzialmente arrivato alla conclusione che vi sono oramai evidenze scientifiche sufficienti per raccomandare la sperimentazione clinica dei derivati della cannabis in ambiti quali la terapia del dolore cronico, il trattamento sintomatologio di nausea e vomito, nella terapia dei tumori, la stimolazione dell'appetito negli ammalati di Aids, etc.

Buy this Book

La Stampa 19.3.99
Ricerca Usa: combatte la nausea e fa bene per l'Aids



http://medicalcannabis.it - powered by CuteNews