ATTI DEL CONVEGNO
LA NUOVA CANAPA: FARMACO, ALIMENTO, COSMETICO
Bologna 14 settembre 2003
|
|
Introduzione del moderatore Prof. Erus Sangiorgi, Docente di Terapie Naturali, Università degli Studi di Milano |
|  |
|
Cannabidiolo e tetraidrocannabinolo in neurologia: perché e come impostare protocolli di ricerca. Prof. Gianni Ambrosetto. Dipartimento Scienze Neurologiche dell'Università di Bologna |
|  |
|
La canapa e lo stimolo della fame: storia di agonismi e antagonismi. Dott. Uberto Pagotto. Istituto di Endocrinologia, Università di Bologna, Ospedale S. Orsola. |
 |  |
|
Estratti di Canapa e loro possibili applicazioni a livello cutaneo. Prof. Ester Speroni. Istituto di Farmacologia dell'Università di Bologna. |
 |  |
|
La procedura legale per ottenere farmaci contenenti Cannabis e suoi derivati. Avv. Angelo Averni. Associazione Cannabis Terapeutica (ACT). |
 |  |
|
Potenzialità e problematiche legate all'impiego in campo alimentare dei derivati della Cannabis sativa. Dott. Gianpaolo Grassi. Istituto Sperimentale per le Colture Industriali, S.O.P. di Rovigo. |
 |  |
|
Derivati sintetici e derivati naturali: quale futuro per la cannabis terapeutica in Italia? |
Dott.ssa S. Bartolini, Vicepresidente Commissione Sanità Emilia Romagna. |
|  |
Dott. B. Valdesalici, Psichiatra responsabile del SerT -Sud di Reggio Emilia |
|  |
Dott. S. Grasso, Presidente Associazione Cannabis Terapeutica |
 |  |
Dibattito | |  |
|