Medical cannabis news - Archivio
 |
Novità dal mondo della ricerca - Archivio |
|
|
- RICERCA: NUOVE EVIDENZE SULL'ATTIVITA' ANTITUMORALE DEI CANNABINOIDI
Il gruppo di ricerca sugli endocannabinoidi dell'Istituto per la Chimica di Molecole di Interesse Biologico di Napoli, ha recentemente pubblicato un interessante lavoro che apre interessanti prospettive nella ricerca di nuovi farmaci antitumorali. Gli autori dello studio hanno evidenziato che la stimolazione con un analogo sintetico dell'anandamide è in grado di inibire nei ratti la crescita di cellule tumorali di derivazioine epiteliale.
Il gruppo di ricerca sugli endocannabinoidi, diretto dal prof. Vincenzo Di Marzo, è impegnato da alcuni anni in studi sulla biosintesi e sul metabolismo degli endocannabinoidi,
Recentemente, l'attività del gruppo si è concentrata sul possibile uso dell'anandamide e dei suoi
derivati come molecole anti-tumorali. In un lavoro pubblicato precedentemente i ricercatori napoletani hanno dimostrato che tali molecole inibiscono potentemente e selettivamente la proliferazione in vitro di cellule tumorali di origine mammaria.
Su un analogo terreno si sono concentrate le ricerche del gruppo di ricercatori spagnoli dell'Università di Madrid, aprendo interessanti scenari per il trattamento di alcune aggressive forme di tumore cerebrale (v. notizia precedente).
Tali scoperte, oltre ad avere un'ovvia ricaduta farmacologica, potrebbero aprire nuove prospettive sulle nostre conoscenze dei meccanismi endogeni di controllo del tumore.
Fonte: Bifulco M, Laezza C, Portella G, Vitale M, Orlando P, De Petrocellis L, Di Marzo V.
Control by the endogenous cannabinoid system of ras oncogene-dependent tumor growth.
FASEB J 2001Oct 29 - http://www.fasebj.org/cgi/content/abstract/01-0320fjev1
|
|
|
|